AAA. Cercasi lettori-viaggiatori in vena d'ispirazione

... con cui condividere esperienze, avventure, guai e passioni.

Cuba: Varadero, la spiaggia turistica

Dall'Avana caotica e inquinata mi sposto a Varadero viaggiando in autobus su strade malandate, attraverso bananeti e colline. Soggiorno per un paio di giorni nella casa particular di Laura e Ernesto, quindi non nella zona dei grandi resort all-inclusive dove di solito vanno i turisti ma nella parte della cittadina abitata da cubani. La prima sera il cielo è tempestoso: le nuvole scure contrastano con il mare e risaltano il colore dell'acqua. Passeggio per un po' sulla sabbia fine; poi, alle prime gocce di pioggia, rientro. 





Il secondo giorno mi sveglio riposata. L'aria è più fresca ed è molto piacevole stare in spiaggia. C'è spazio per tutti (niente ressa come nelle spiagge italiane), ci sono degli ombrelloni di foglie di palma disponibili gratuitamente e turisti e cubani si rilassano al sole caldo dei Caraibi. La cittadina di Varadero però non offre nessuno svago, a parte un piccolo mercato di souvenir.




Varadero è isolata da ogni attrazione storico-culturale ed è solo una meta di balneazione. Tuttavia non ci andrei d'estate, quando fa molto caldo e c'è il rischio di uragani, ma d'inverno: durante l'inverno cubano, mi hanno assicurato, non si scende sotto i 25 gradi.



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...