AAA. Cercasi lettori-viaggiatori in vena d'ispirazione

... con cui condividere esperienze, avventure, guai e passioni.

"Mi diressi risolutamente verso la costa est dell'isola;

in tal modo, dalla baia, non avrebbero potuto scorgermi. Benchè il pomeriggio fosse già avanzato, faceva molto caldo e il sole splendeva ancora. Mentre camminavo nel bosco potevo udire non solo il rombo ininterrotto della risacca, lontano dinanzi a me, ma anche un certo stormire del fogliame e cigolio dei rami, che m'indicavano come la brezza di mare si fosse alzata più forte del solito. Ben presto fui raggiunto da soffi di aria fresca, e dopo pochi passi uscii all'aperto sull'orlo del bosco e l'immensa distesa del mare apparve ai miei occhi, azzurra e scintillante come non mai, con la schiuma candida della risacca che orlava la costa. Non ho mai visto tranquillo il mare intorno all'Isola del Tesoro. Anche se il sole fiammeggiava, in alto, e l'aria non aveva un sol soffio di vento, e la superficie appariva liscia e azzurra, quei grandi frangenti, nondimeno, continuavano a correre lungo tutta la costa esterna, rombando in continuazione, giorno e notte, e non credo ci sia nell'isola un sol punto ove l'uomo sia fuor di portata del loro rumore.
Io proseguii lungo la risacca con grande gioia, finchè, ritenendo di essermi spinto abbastanza a sud, penetrai nel riparo di certi folti cespugli, e mi arrampicai cautamente, su, fino al crinale della lunga lingua di terra.
Avevo alle spalle il mare; di fronte, l'ancoraggio. La brezza di mare, quasi si fosse esaurita più presto soffiando con violenza insolita, era già terminata; ne avevano preso il posto bave di vento variabili da sud a sud-est, trasportando grandi banchi di nebbia; e l'ancoraggio, sottovento all'isola dello scheletro, era calmo e plumbeo come la prima volta che vi eravamo entrati."

Le biblioteca dei sogni

Alte pareti strabordanti di volumi, scalette, mappamondi. E poi scaffali che, se spostati, rivelano una stanza segreta piena di.. libri. La verità è che non c'è bisogno di immaginare, tutto questo esiste a Vienna, al palazzo reale di Hofburg.




Si tratta della Biblioteca Nazionale Austriaca, che in passato era la libreria personale degli Asburgo,

Fotografi allo sbaraglio: secondo episodio

L'obiettivo


Tratto da http://www.istockphoto.com/

I vari tipi di obiettivi si distinguono per la lunghezza focale, che è la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il piano della messa a fuoco, misurata in millimetri. Per una fotocamera reflex 35 mm, l'obiettivo "normale" è il 50-55 mm, perchè corrisponde ad un angolo di campo di circa 45°, che è anche lo stesso angolo di campo visibile per l'occhio umano. Gli obiettivi grandangolari (35-6 mm) hanno un campo fino a 180°, mentre i teleobiettivi (60-2000 mm) arrivano ad avere un campo ristretto di pochi gradi.

Ricordi di Parigi... Scultura!

Dopo avervi dato un assaggio del gotico di Parigi (lo trovate nel post Ricordi di Parigi... Gotico!), vorrei mostrarvi le foto che ho fatto alle statue trovate qua e là nel centro della capitale francese. Si tratta di una specie di personale "progetto fotografico", alla ricerca di punti di vista differenti dalla solita, iper-fotografata, facciata parigina.

Statua di Luigi XIV del Bernini, di fronte al Louvre

Natale a Vienna

Per concludere la serie di post dedicati ai mercatini di Natale, ho preso al volo un treno e sono approdata a Vienna.




Vienna a Natale è come Vienna-tutto-l'anno: turistica. Ogni angolo della città è trasformato in un delirio natalizio di luci, bancarelle, addobbi e Glühwein. Non starò ad elencare tutti i mercatini e dove sono situati, non ha importanza. D'altronde, è sufficiente passeggiare per il centro senza una meta precisa per imbattersi in qualche bancarella.

Il mercatino di fronte al municipio


Se ad esempio vi recate al Castello del Belvedere per una qualche mostra (al momento e fino al 28 Febbraio 2016 ce n'è una molto bella: Le donne di Klimt, Schiele e Kokoschka), troverete un carosello e 2 file di casette dove si vendono cibo, bevande e strenne. Le luci a forma di stella sospese sopra l'acqua regalano un'emozione che merita di essere vissuta.

Il mercatino al castello del Belvedere


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...