Come in un balletto di Tschaikowsky, schiaccianoci e giocattoli in legno mi occhieggiano dalle bancarelle. Un albero di legno alto 5 metri gira di fronte a me e centinaia di piccole repliche sono esposte tutto attorno ai mercatini natalizi di Leipzig (Lipsia), nel cuore della Sassonia.
In questa città dell'est della Germania, le celebrazioni di Natale soddisfano tutti i gusti: la tradizione sassone si mescola a quella di altre regioni tedesche. I bambini hanno un mercatino dedicato a loro in Augustusplatz. Al lato opposto della piazza, altoatesini e finlandesi promuovono la loro cultura. Per soddisfare gli appassionati, un mercatino medievale offre dubbi prodotti tipici natalizio-medievali e gustosi cibi rustici.
Il tema principale, neanche a dirlo, sono le decorazioni per l'abete e per l'avvento. Gli artigiani locali dell'Erzgebirge esibiscono la propria bravura nell'intagliare il legno.
In questa città dell'est della Germania, le celebrazioni di Natale soddisfano tutti i gusti: la tradizione sassone si mescola a quella di altre regioni tedesche. I bambini hanno un mercatino dedicato a loro in Augustusplatz. Al lato opposto della piazza, altoatesini e finlandesi promuovono la loro cultura. Per soddisfare gli appassionati, un mercatino medievale offre dubbi prodotti tipici natalizio-medievali e gustosi cibi rustici.
Il tema principale, neanche a dirlo, sono le decorazioni per l'abete e per l'avvento. Gli artigiani locali dell'Erzgebirge esibiscono la propria bravura nell'intagliare il legno.
Qui a Leipzig, così famosa per essere l'ambientazione del Faust di Goethe, non c'è traccia di Mefistofele. La città trasuda calore natalizio, sensazioni piacevoli e anticipazione gioiosa delle celebrazioni che verranno.