AAA. Cercasi lettori-viaggiatori in vena d'ispirazione

... con cui condividere esperienze, avventure, guai e passioni.

Natale a Innsbruck

Il profumo di Gluhwein e cannella pervade l'aria. E' fine novembre ma Innsbruck è già decorata a festa. Nastri di luce dorati sono adagiati sugli abeti, stesi sui tetti delle baracchette di legno, tirati da lampione a lampione. Qualche fiocco di neve scende giù dal cielo grigio. Una leggera spolverata bianca copre i boschi e le montagne che circondano Innsbruck.



Il primo mercatino in Maria Theresienstrasse non è ancora aperto, ma quello della Altstadt brulica di gente e abbondano le bancarelle di decorazioni e di prelibatezze natalizie. Raggruppati intorno al grande albero di Natale al centro della piazza, i turisti si riscaldano con il punch e alle loro spalle luccica il Goldene Dachl, il tetto dorato della città.



Vedo arrivare dei bambini che mangiano caldarroste. Imbocco la via da cui sono usciti e mi ritrovo lungo la riva dell'Inn, al mercatino di Marktplatz. Qui sono tutti alla ricerca del regalo di Natale perfetto, tra porta candele, collanine, guanti caldi, oggetti di legno intagliato e giocattoli. Mentre i bambini si divertono sulla giorstrina di pony... veri, gli adulti si fermano a bere sotto il grande albero di Natale di Swarovski. E ai cristalli scintillanti, fanno eco le stelline di vetro appese alle bancarelle, le fiamme frementi delle candele e i brillantini che scendono lenti nelle trasparenti palle di neve.



Il dolce da provare al Christkindlmarkt di Innsbruck è la Kiachl, una frittella che viene servita calda con i Sauerkraut oppure marmellata di Preiselbeeren o, semplicemente, con lo zucchero a velo.

.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...