AAA. Cercasi lettori-viaggiatori in vena d'ispirazione

... con cui condividere esperienze, avventure, guai e passioni.

80 giorni con Phileas Fogg

Il libro che vorrei presentarvi questa settimana è

Il giro del mondo in 80 giorni
Jules Verne
1873
Varie edizioni





"Perchè recensire un classico?" penserete voi. Beh, proprio perchè è un classico. Tutti ne hanno sentito parlare, tutti sanno più o meno qual è la storia ma in quanti l'hanno letto per davvero?
E questo secondo me è un libro che vale la pena leggere. 

L'intrattenimento è assicurato dalla combinazione Phileas Fogg - Passepartout: il primo è un ricco scapolo inglese, molto preciso. Il secondo è un eclettico, disorganizzato maggiordomo con un passato da acrobata e perseguitato dalla sfortuna. 
Immaginatevi questa coppia che, a causa di una scommessa fatta da Phileas Fogg con il suo club, parte nella missione impossibile (siamo nel 1800!) di compiere il giro del mondo in soli 80 giorni. E a complicare il tutto ci si mette un ispettore di polizia di Scotland Yard, convinto che Phileas Fogg sia un famigerato ladro. E' un alternarsi di contrattempi, ferrovie in costruzione, salvataggi, equivoci e viaggi in mongolfiera.
Lo stile di Verne è semplice, diretto, ma stimola l'immaginazione al punto giusto.

Dal libro è stato tratto un film (1956), vincitore di 5 premi oscar, in cui Phileas Fogg è interpretato da David Niven. (Film: Il giro del mondo in 80 giorni (IMDb))



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...