Le colline sono silenziose, nel Carso (o Karst, in sloveno). Il vento si insinua tra i vigneti e muove l'uva matura che penzola dai rami. Il sole d'autunno scalda ancora la terra, e nei paesetti - 10 case, una chiesa e un albero di fico in piazza - si sente l'odore della vendemmia. Il Terrano, vino raro, si produce solo qua, con uva comune resa speciale dalle condizioni aspre, ma intense, del Carso. Questo è il volto più bucolico e misterioso della Slovenia.